L'associazione CTCS, il Liceo Newton ed il Faber Teater presentano...
SCHOOL VIBRATION ‐ FESTA DELL’ACCOGLIENZA IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DEL LICEO NEWTON
Periodo: 14 – 18 settembre 2009
Destinatari: allievi del primo e del terzo anno unitamente a tutte le classi interessate a condividere l’esperienza di accoglienza dei nuovi allievi della scuola.
Scopo: facilitare l’inserimento nella scuola degli allievi del primo anno ed il passaggio dal biennio al triennio degli allievi diterza fornendo strumenti di orientamento, di motivazione e organizzazione dello studio.
Obiettivi: informare
• sull’organizzazione della scuola,
• sulle regole da seguire per fruire in modo efficace ed efficiente delle attività di insegnamento apprendimento;
• sulle buone pratiche di approccio allo studio ed all’uso del tempo scuola – tempo libero.
Metodologia:
• testimonianze/ conversazioni;
• dimostrazioni di attività curriculari ed extracurriculari di laboratorio;
• momenti di spettacolo aperti a famiglie ed alle altre classi del liceo.
Organizzatori:
• Commissione qualità Liceo Newton(ref. Adele Colombo, Laura Cenna);
• Faber Teater ( ref. Pasquero Aldo);
• CTCS onlus (ref. Gribaudo Giovanni).
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Lunedì 14 settembre 2009 – luogo (Cortile della scuola o palestra in caso di pioggia)
Tema della giornata: accoglienza delle classi prime
Destinatari: classi prime con i relativi consigli di classe
Orario: 9.00 – 10.30
Attività: Saluto di benvenuto del Dirigente scolastico, inoltre interverranno:
‐ Gianna Pentenero, Assessore regionale all’Istruzione;
‐ Bruno Matola, Sindaco di Chivasso;
‐ Gianfranco Scoppettone, Assessore all’Istruzione Comune di Chivasso;
‐ Giovanni Gribaudo, Presidente del Consiglio d’Istituto;
‐ Leone Ariemme, Presidente del Comitato Genitori.
Tema dell’incontro: come la scuola può contribuire allo sviluppo della persona come cittadino e come futuro soggetto attivo nel mondo del lvoro;
Sono previste testimonianze di ex allievi;
Orario 10,30 – 12.00
Attività di intrattenimento, in aula, organizzate dai tutor;
Presentazione dei laboratori.
LICEO CLASSICO SCIENTIFICO
“ISAAC NEWTON”
CHIVASSO
Martedì 15 settembre 2009 – unizio delle lezioni per le altre classi
Attività: Inizio attività didattiche per tutte le classi, presentazione dei programmi delle varie materie;
per le classi terze è previsto l’intervento di allievi delle classi quinte che illustreranno loro le problematiche del pasaggio dal biennio al triennio.
Mercoledì 16 settembre 2009 – Luogo (Palestra)
Tema della giornata: il ruolo dell’educatore
Attività: Presentazione dello spettacolo “I ragazzi del sogno” a cura del Faber Teater
Orario: 8,30 – 10,00 ‐ Destinatari: classi terze
Orario: 10,30 – 11,20 ‐ Destinatari: classi quinte
Attività: Conversazione sul ruolo dell’educatore con Agostino Burberi, allievo di Don Milani e vicepresidente della Fondazione Don Milani
Coordinatrice: Dott.ssa Rossella Bo
Intervento della Prof.ssa Fulvia Velludo su Inquadramento storico del problema educativo dalla legge Coppino ai giorni nostri.
Orario: 11,30 – 13,00 ‐ Destinatari: classi quinte ‐ Luogo (Aula magna)
Giovedì 17 settembre – Luogo (Cortile o palestra in caso di pioggia)
Tema della giornata: la scuola come opportunità per sviluppare i talenti imparando ad organizzare il proprio tempo libero e di studio.
Orario: ore 21,00
Destinatari: tutti (studenti e genitori)
Attività: Spettacolo, organizzato dal laboratorio teatrale del Liceo Newton, intitolato “Barricate”
Venerdì 18 settembre ‐ Luogo (P.zza C. A. Dalla Chiesa)
Tema della giornata: stare bene a scuola, tra la gestione dello studio e la coltivazione dei propri interessi.
Orario: 16,00 – 19,30
Destinatari: iniziativa aperta a tutti
Attività: Rassegna di interventi musicali di gruppi emergenti di studenti del Liceo
a conclusione della giornata esibizione del gruppo “Nometronome”
mercoledì 9 settembre 2009
La festa dell'accoglienza al Newton!
Ora pubblicazione
14:11
Etichette: accoglienza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento